Nato a Trani, Daniele Marrone è una voce che emerge dal cuore della Puglia per farsi spazio tra le pieghe della musica d’autore e della poesia contemporanea. Cantautore, scrittore e poeta, Daniele ha costruito nel tempo un percorso artistico intenso e coerente, dove parola e melodia si intrecciano in un dialogo continuo. La sua è un’attività poliedrica, fatta di versi, racconti e canzoni, che lo ha portato a pubblicare tre libri e due singoli, ricevendo consensi crescenti e importanti riconoscimenti.

La sua storia artistica comincia a vent’anni, quando si avvicina allo studio della musica e della chitarra, parallelamente a una profonda esplorazione del mondo vocale e del canto, un percorso che non ha mai abbandonato. La sua voce si distingue per l’essenzialità e l’autenticità, in linea con la tradizione dei grandi cantautori italiani: nessun artificio, solo l’urgenza di raccontare storie vere, vissute, condivise.

Nel 2008 esordisce come poeta con la raccolta L’evoluzione dei sensi (Aletti Editore), seguita da Diecimila ali in un cassetto (Lupi Editore, 2018). Nel 2021, con La mia prima volta (Helios Edizioni), si cimenta con successo anche nella narrativa, confermando una versatilità capace di spaziare tra i generi mantenendo uno stile personale e riconoscibile. La sua scrittura è intima, ma mai autoreferenziale: ogni parola sembra aprire finestre su emozioni universali.

Il debutto musicale arriva nel 2022 con il singolo Bella Estate, pubblicato da Radioattivo Music con le edizioni PA74 Music e Cristiani Music. Un brano che si fa subito notare per la delicatezza melodica e la scrittura evocativa. A seguire, Io e te, conferma la sensibilità artistica di Marrone e la sua capacità di creare connessioni emotive attraverso la musica.

Nel 2025, Daniele è pronto a segnare un nuovo capitolo della sua carriera con Luce, il nuovo singolo in uscita ad aprile, che anticipa il suo primo album. Un progetto molto atteso, che promette di essere la naturale evoluzione di un percorso fatto di dedizione, ricerca e coerenza espressiva.

Daniele Marrone è una di quelle voci che non cercano il clamore, ma che sanno farsi ascoltare con autenticità. Un artista che continua a costruire la propria identità, passo dopo passo, con la forza gentile di chi ha qualcosa di vero da dire. E lo fa, sempre, con l’eleganza della poesia e la sincerità della musica.