Nel panorama emergente della musica italiana, c’è un nome che continua a farsi strada con determinazione, talento e un’autenticità rara: Myky. Nato a Napoli, città di contrasti e meraviglie, Myky incarna quella miscela di passione e malinconia che solo certe anime artistiche sanno restituire attraverso la musica. La sua cifra stilistica è un pop moderno, arricchito da sonorità evocative e da testi che parlano di sogni, fragilità e desiderio di riscatto — temi che non solo lo rappresentano, ma che costruiscono un ponte diretto con il suo pubblico.
Nel 2024 e nel 2025 è stato tra i protagonisti di Una Voce per San Marino, il contest che seleziona il rappresentante per l’Eurovision Song Contest. In entrambe le edizioni, Myky si è distinto per la potenza delle sue esibizioni, conquistando l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori con il brano “Walking On The Sea”: un inno alla resilienza, al coraggio di restare in piedi anche quando tutto sembra crollare. La sua voce, intensa e vibrante, accompagna parole che toccano corde profonde, mentre la presenza scenica — curata nei minimi dettagli tra coreografie e scenografia — lascia il segno a ogni apparizione.
Questo artista otterrebbe maggior riscontro inviando il singolo alle emittenti italiane mediante Cartolina Digitale. Entrerebbe inoltre nella Classifica Indie e nella Classifica Italiana.
Ma il viaggio musicale di Myky non si ferma ai confini nazionali. Con alle spalle esperienze internazionali come X Factor Malta, l’artista napoletano ha dimostrato di sapersi confrontare con pubblici diversi, portando sempre con sé la propria essenza: un equilibrio tra delicatezza e forza, tra visione artistica e realtà quotidiana. Le sue performance non sono mai solo musica: sono racconti emotivi in cui corpo, voce e scenografia si fondono in una narrazione coerente e sentita.
La sua carriera, lontana da etichette preconfezionate, è guidata da una coerenza artistica rara. Myky crede nella potenza dell’autenticità e nella connessione reale con chi lo ascolta. Il suo è un percorso fatto di scelte coraggiose, lavoro costante e amore sincero per la musica e per il palco.
In un’epoca in cui apparire spesso conta più che essere, Myky continua a scegliere la via più complessa, ma anche la più vera: quella di camminare sul mare, affrontando le onde con la forza della propria voce e la trasparenza del proprio sentire.
Se non lo avete ancora ascoltato, questo è il momento perfetto per scoprire Myky. Perché certe emozioni, una volta ascoltate, non si dimenticano più.